Still aLive - 33 storie di chi ha vinto la lotta contro il cancro
Pubblicato il 14/10/10
Categoria Pubblicazioni
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 4293 volte



Still aLive 33 storie di chi ha vissuto e vinto la lotta contro il cancro.
a cura di Giuseppe Maraniello ed Ugo Pastorino
edizione SKIRA bilingue (italiano-inglese)
ISBN: 8857205984



33 storie di pazienti che hanno vissuto e vinto una lotta che sembrava impossibile contro il cancro, interpretate da 23 artisti della fotografia.

Il ricavato della vendita del volume sarà devoluto
alla Fondazione Floriani
ed al reparto di chirurgia toracica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

A 33 casi clinici risolti abbinati a 23 “artisti-fotografi”
che hanno conosciuto gli ex pazienti e ne hanno appreso le vicende e “scrutato l’animo”.

In alcuni casi sono nate amicizie e, grazie alla disponibilità di ciascuno,
è avvenuto che da tutti gli incontri si originassero altrettante opere fotografiche.

Aurelio Amendola, Gianni Berengo Gardin, Simone Bergantini, Antonio Biasiucci, Fulvio Bortolozzo, Enrico Cattaneo, Enzo Cei, Ferdinando Cioffi, Bruno Del Monaco, Alessia De Montis, Paola Di Bello, Alessandro Di Giugno, Fabio Donato, Giovanna Gammarota, Ico Gasparri, Raffaella Mariniello, Nino Migliori, Carlo Orsi, Dino Pedriali, Luca Piovaccari, Oliviero Toscani, Giuseppe Varchetta, Nicola Vinci: notissimi autori e giovani meno conosciuti, tutti di grande talento, offrono un messaggio positivo e una speranza in più ai malati e ai loro familiari, ma anche un “ritratto” più veritiero sulla prognosi e sul destino di chi si trova a percorrere questa esperienza drammatica.

Come è naturale, eterogenei sono stati i punti di vista degli autori.

Alcuni hanno adottato un criterio narrativo, cogliendo con grande sensibilità significativi momenti del quotidiano dei soggetti ritratti ed evidenziando il loro ritorno alla felice consuetudine dell’ordinario. Altri hanno adottato un linguaggio più metaforico, con un notevole equilibrio tra valore intrinseco dell’immagine e suo portato concettuale.

Altri ancora si sono affidati alla sapienza dei loro scatti per condensare in una precisa e magica iconografia quel che solo l’arte può offrire senza l’ausilio o la mediazione di altre esperienze culturali.

Tutte le immagini sono state esposte dal 9 al 27 giugno 2010
presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano


Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti
Premio Arte Laguna
L’Associazione Culturale MoCA (Modern Contemporary Art) e lo studio Arte Laguna sono …
spazio | prospekt
Prospekt fotografi presenta il nuovo studio/galleria spazio | prospekt All'inte…
SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA
La Scuola Romana di Fotografia è un punto di riferimento culturale di primo piano tra…
2.8
2.8 è un volume che pubblica ogni trimestre i migliori portfolio sportivi dal mondo, …
prospekt fotografi
prospekt è un’agenzia fotogiornalistica di Milano fondata nel 2004 e diretta dal foto…
fuorifuoco
L'Associazione FUORI FUOCO fu fondata nel 1994 per volontà di Marco Pazzaglia, Fabio …