|
|||||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||||
GABER. L’ILLOGICA UTOPIA ...a cura di Guido Harari:
![]()
Pubblicato il 19/10/10
Categoria
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 7597 volte
GABER. L’ILLOGICA UTOPIA
Un’autobiografia per parole e immagini a cura di Guido Harari con la collaborazione della Fondazione Giorgio Gaber Dal 2 dicembre 210 sarà disponibile in libreria il nuovo libro di Guido Harari Gaber. L’illogica utopia (edizione Chiarelettere) che racconta, attraverso oltre 400 illustrazioni tra fotografie, manoscritti, testi e documenti in gran parte inediti, la biografia di Giorgio Gaber. Il progetto editoriale nasce per celebrare i 40 anni dalla prima replica de “Il Signor G” di Gaber-Luporini, nell’ottobre 1970, sulla scena del Piccolo Teatro di Milano, dove prese vita una nuova forma di spettacolo: il Teatro Canzone, e dove dal 14 al 16 dicembre andrà in scena "Io quella volta lì avevo 25 anni" che è l’unico inedito in prosa di Giorgio Gaber e Sandro Luporini e, come vuole la migliore tradizione del loro “Teatro d’Evocazione”, vede in scena Claudio Bisio quale un unico attore narrante. A seguire, il 20 e 21 dicembre, "Eretici e corsari" che è un reading/spettacolo interpretato da Neri Marcoré con Claudio Gioè e diretto da Giorgio Gallione, in cui monologhi, articoli, canzoni e frammenti di interviste a Gaber e Luporini si armonizzano alle più disincantate intuizioni di Pasolini. Guido Harari, dopo aver curato volumi prestigiosi su Fabrizio De André, Fernanda Pivano e Mia Martini, torna “fotografo senza macchina fotografica” per costruire il ritratto definitivo e ufficiale di un grande amico. ![]() “Come si fa oggi a credere, a pretendere che un giovane voglia approfondire la coscienza della sua visione del mondo se quello che ha davanti è la mediocrità? E pensare che è proprio la cultura a determinare la ricchezza o la povertà di un paese, la sua dinamica oppure la sua inerzia. Se manca il pensiero, tutto si degrada inesorabilmente, addirittura in modo irreversibile.” Parola di Giorgio Gaber
Commenti
22/11/10 - 10:35
Venerdi 3 dicembre 2010 alle ore 18, al nuovo spazio eventi Feltrinelli della stazione centrale, presentazione del volume "Gaber l'illogica utopia", a cura di Guido Harari, edizioni Chiarelettere. Il progetto editoriale - 320 pagine, oltre 400 illustrazioni fotografiche - coincide con i 40 anni dalla prima replica de "Il Signor G", al Piccolo Teatro di Milano. Insieme all'autore, interverranno Luigi Zoja, Roberto Vecchioni e Paolo Dal Bon. La Sala Eventi della Libreria, ospita una mostra permanente di Harari dedicata a Gaber, al quale la sala è intitolata.
|
![]()
|
||||||||||||||
|