|
|||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||
Patrizia Genovesi presenta l'opera di David LaChapelle
![]()
Pubblicato il 08/07/15
Categoria
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3931 volte
09 luglio 2015 Dams, via ostiense 133, Roma ore: 18.00
Patrizia Genovesi presenta l'opera di David LaChapelle all'Università degli Studi Roma Tre
David LaChapelle, fotografo di fama mondiale e regista, è un arista eclettico portatore di uno stile originale e sorprendente.
La visione sociale e filosofica dell’artista è in continua evoluzione grazie ad una vivace interazione dialettica con la realtà che lo circonda.
LaChapelle è figlio della pop art e del surrealismo dei quali accentua il carattere visionario. La sua opera è ricca di contenuti importanti e ci regala uno spaccato singolare dell’epoca moderna, mentre denuncia usi ed abusi della nostra civiltà.
David LaChapelle è un artista non facile, dalla poetica ricca ed originale, che vale la pena conoscere per comprendere meglio il nostro presente e il nostro futuro.
Una vastissima mostra sulla sua opera, tra le più vaste mai realizzate, è presenta a Roma a Palazzo Esposizioni fino al 13 settembre 2015.
Conferenza a cura di Patrizia Genovesi organizzata in collaborazione con l’Università di Roma Tre, con il DAMS, con Libera Università del Cinema ed con il Centro Produzione Audiovisivi dell’Università di Roma Tre.
Prima della pausa estiva, si conclude con questo appuntamento la serie di conferenze sui grandi fotografi a cura di Patrizia Genovesi.
In questo incontro Patrizia Genovesi non si limiterà a raccontare la vita del fotografo, ma cercherà di mettere in luce i segreti che rende la sua opera tra le più apprezzate al mondo.
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti.
Informazioni:
info@universitadelcinema.it
Patrizia Genovesi è conosciuta al grande pubblico per i ritratti fotografici dei vincitori di premi Nobel, ritratti pubblicati dalla stessa Nobel Prize nel proprio sito ufficiale e che hanno fatto il giro del mondo.
Ha metabolizzato un’educazione scientifica alimentando al tempo stesso senza sosta la sua eclettica sensibilità artistica. Ha studiato fotografia con autori del calibro di Leonard Freed Richard, Attar Abbas, Richard Kalvar, Moises Saman dell’agenzia Magnum Photos; ha inoltre coltivato la ripresa cinematografica, la musica, la pittura, la sceneggiatura cinematografica e la regia teatrale con Mario Monicelli, Domenico Starnone e Renzo Casali.
Le sue fotografie sono oggetto di prestigiose pubblicazioni internazionali negli Stati Uniti e in Giappone.
Patrizia Genovesi è attiva nella progettazione, creazione e organizzazione di eventi ed esposizioni che sfruttano le sinergie della fotografia con altri linguaggi di espressione comunemente pensati come distanti, come la musica sinfonica eseguita con un'orchestra dal vivo, il cinema, la tecnologia digitale e l’architettura.
E’ inoltre attiva nella formazione professionale ed accademica e nella divulgazione della cultura fotografica attraverso seminari e conferenze sui principali temi inerenti il mondo dell’immagine.
Patrizia Genovesi è rappresentata dalla Grenning Gallery di New York.
Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti |
![]()
|
||||||||||||
|